Nel progetto "Frassi School" anno 2024/2025 organizzato dall'associazione Nello Frassinetti Aps si sono svolti attività di aiutocompiti, laboratori artistici/creativi, movimento/danza educativa, calligrafia, canto e riciclo per sviluppare la manualità. Il progetto è stato presentato al bando del Comune di Bologna.
DESTINATARI DEL PROGETTO
I destinatari sono bambini/e della scuola primaria e ragazze della scuola secondaria di primo grado con l’obiettivo di aumentare risorse e competenze per gestire in autonomia i compiti migliorando quindi la loro autoefficacia a scuola, offrire uno spazio sicuro dove esprimere i loro dubbie le loro difficoltà, favorire la comunicazione e il confronto tra i bambini e i ragazzi, promuovere il benessere emotivo e l'autostima e molto altro. I bambini sono come piccole piantine che devono crescere e avere consapevolezza dei propri punti di forza e la sicurezza di se. Attraverso il dialogo costante e il feedback con gli insegnanti, vengono monitorati i miglioramenti con i genitori e i progressi raggiunti.
DIFFICOLTÀ A SCUOLA
I bambini che frequentano la scuola incontrano difficoltà e possono manifestare una serie di problemi, tra cui disturbi specifici dell'apprendimento, difficoltà emotive, metodologie didattiche non adatte al loro stile di apprendimento. Il supporto e l'intervento ha l'obiettivo di rendere sempre più autonomi i bambini e diminuire gli ostacoli.


GLI ENTI DEL TERZO SETTORE POSSONO PRESENTARE PROGETTI A BANDI A FONDO PERDUTO DURANTE TUTTO L'ANNO, IL NOSTRO STAFF PUÒ PREPARARE DOCUMENTAZIONE E REQUISITI